logo logo logo logo
  • Home
  • Appartamento
  • Servizi
  • Tariffe
  • Il mare
  • Itinerari
  • Contatti
  • it
    • en
  • Itinerari

    Posti meravigliosi sparsi lungo la Puglia.

    1. Home
    2. Itinerari

Itinerari

La nostra struttura si riserva di organizzare spostamenti verso località turistiche d’interesse con o senza guida.
Questo non vuole essere un elenco esaustivo.
Sono solo dei suggerimenti per visitare Ginosa e i suoi dintorni.
I luoghi meravigliosi della Puglia sono tantissimi e tutti meritano di essere visitati.
La nostra regione regalerà sempre e ovunque splendidi paesaggi, storia e storie, buona cucina e tante emozioni che renderanno indimenticabile il vostro soggiorno.

Ginosa

Circondata da 3 km di gravine che nei secoli scorsi furono scenario di un insediamento rupestre scavato nelle grotte di tufo.

Il centro storico è dominato dal Castello Normanno eretto nel 1080 da Roberto il Guiscardo a difesa dalle incursioni saracene, insieme alla Chiesa Madre dedicata al SS. Rosario.

A Ginosa è bello perdersi tra i suoi vicoli stretti ed acciottolati da cui si possono sempre ammirare scorci della Gravina, la vera protagonista di questi luoghi.

Matera

Città patrimonio mondiale dell’Unesco a 30 km da Ginosa, capitale della cultura 2019, Matera offre in ogni periodo dell’anno mille motivi per essere visitata uno su tutti la straordinaria bellezza del territorio, del suo centro storico e dei suoi sassi che la rendono un museo a cielo aperto.

Taranto

A poco più di 50 km da Ginosa, è una città che merita di essere visitata e che si farà ricordare per i suoi ponti, per il suo castello che guarda i due mari e per il suo bellissimo museo archeologico, il MArTA, che con i suoi famosi ori, testimonia come Taranto sia stata protagonista di quell’era splendente e affascinante che è stata la Magna Grecia.

Tavole Palatine

Poste nell’atto di Bernalda a meno di 20 km da Ginosa sono i resti, ben conservati, di un tempio dorico dedicato ad Hera.

Sono un tesoro nascosto che vi sorprenderà ed emozionerà soprattutto al tramonto quando si coloreranno di rosa, o alla sera quando luminose nella notte diverranno ancora più suggestive.

Non riuscirete più a dimenticarle.

Volo dell’angelo-Dolomiti lucane

Se volete provare la sensazione più vicina a quella di volare non potete perdervi il volo dell’angelo che vi farà scivolare, rimanendo imbracati, a 400 mt d’altezza il paesaggio mozzafiato delle Dolomiti Lucane passando da Castel Mezzano e Pietrapertosa, due tra i borghi più belli d’Italia.

Castellana Grotte

A meno di 50 km da Ginosa le Grotte di Castellaneta accolgono i visitatori nella valle d’Itria con il loro suggestivo spettacolo.

Definite le grotte carsiche più belle d’Italia, regalano un’esperienza emozionante e coinvolgente.

Il periodo migliore per visitarle è d’estate. Non perdete le Speleonight, le visite notturne che vi incanteranno.

Alberobello

A meno di 60 km da Ginosa si trova Alberobello, sito patrimonio dell’Unesco.

Caratterizzato dai trulli, ha il centro storico interamente costituito da queste caratteristiche abitazioni che lo rendono unico al mondo.

Un tuffo nella Puglia più autentica che vi lascerà senza fiato.

Casa Vacanza Il Galante

Vico Tortuoso, 10 - 74013 Ginosa (TA) tel: 328 592 3755 email: [email protected]

  • Home
  • Appartamento
  • Servizi
  • Tariffe
  • Il mare
  • Itinerari
  • Contatti
Il Galante Casa Vacanza - Tutti i diritti riservati.